La Nostra Storia
Lo spirito mutualistico e di solidarietà’ e’ stato alla base dell’idea di alcuni cittadini Malnatesi nel 1981 di istituire una “croce volontaria“ per il pronto soccorso ed il trasporto con ambulanze. I primi incontri furono i promossi da AVIS, AIDO e UNITALSI ispirandosi alla vicina SOS di Olgiate. Da allora comincia a svilupparsi una serie di attività’ nel settore assistenziale e sanitario. Qui di seguito le tappe significative dello sviluppo dell’associazione:
Lo spirito mutualistico e di solidarietà’ e’ stato alla base dell’idea di alcuni cittadini Malnatesi nel 1981 di istituire una “croce volontaria“ per il pronto soccorso ed il trasporto con ambulanze. I primi incontri furono i promossi da AVIS, AIDO e UNITALSI ispirandosi alla vicina SOS di Olgiate. Da allora comincia a svilupparsi una serie di attività’ nel settore assistenziale e sanitario. Qui di seguito le tappe significative dello sviluppo dell’associazione:
- 1982 SOS Malnate si costituisce come Associazione volontaria di pubblica Assistenza con sede in via Tasso in locali del Comune. Inizio dei lavori di sistemazione della sede e dei corsi di addestramento per la formazione di 120 volontari.
- 1983 Inizio del servizio di pronto soccorso e di trasporto con ambulanza disponibile 24 ore su 24.
- 1990 Ottenimento della personalita’ giuridica con DPGR n.18981 del 21/11/1990.
- 1991 Nascono i distaccamenti di Travedona-Monate , Porto Ceresio e Carnago, che con il tempo diventano Associazioni a se stanti.
- 1994 Trasferimento nella nuova sede intitolata a “Paolo Malnati” in Via I Maggio n.10 nei locali dell’ ex stabilimento Bombaglio.
- 1994 Attivazione del servizio di Telesoccorso e Teleassistenza.
- 1994 Inizio di Attivita’ medico-infermieristiche ambulatoriali.
- 1994 Si istituisce il Comitato provinciale varesino ANPAS con sede presso Sos Malnate.
- 1997 Sos e’ tra i fondatori del Centro Servizi per il Volontariato della Provincia di Varese.
- 1999 Nasce il distaccamento di Cunardo che nel 2003 diventa associazione autonoma.
- 2000 Viene istituita SOS MALNATE SMS – Societa’ di Mutuo Soccorso .
- 2000 Stipula della convenzione “118” con l’Azienda Ospedaliera “Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi” relativo al servizio emergenza urgenza.
- 2002 Autorizzazione all’esercizio di poliambulatorio specialistico da parte di ASL di Varese.
- 2002 Stipula della convenzione con l’Azienda Ospedaliera “Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi”per il prelievo di campioni ematici presso l’ambulatorio SOS di Malnate.
- 2003 Stipula della convenzione con l’Azienda Ospedaliera “Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi”per il prelievo di campioni ematici presso i punti di prelievo delle ASL di Viggiù’, Gavirate, Azzate, Besozzo.
- 2005 Sistema di Gestione della Qualità’ certificato secondo la norma Uni En Iso 9001:2000 per le attività’ di supporto per prestazioni medico specialistiche ambulatoriali, assistenza infermieristica, gestione del servizio prelievi ematici e servizio di telesoccorso.
- 2008 L’assemblea dei soci approva il nuovo statuto sociale.
- 2009 Vengono effettuati importanti lavori di adeguamento del centro prelievi.
- 2009 La gestione degli ambulatori specialistici e dell’assistenza infermieristica viene trasferita a SOS Malnate SMS ed e’ interrotta la Certificazione.
- 2009 Inizia l’attivita’ il nuovo centro diurno intergrato per anziani di SOS Malnate SMS.
- 2009 L’Assemblea approva il nuovo regolamento dei soci.
- 2010 Vengono effettuati importanti lavori di adeguamento degli uffici della sede.
- 2011 Presso la sede “Paolo Grizzetti” e’ installato un impianto con pannelli fotovoltaici.
- 2012 Registrato il documentario sui trent’anni della nostra Associazione
- 2014 Vengono realizzate le nuove tettoie per riparare i mezzi.
- 2017 Casa Grizzetti è completamente ristrutturata.